Conferenza con il Maestro Mamadou Dioume.

Partendo dalle proprie esperienze dirette il Maestro Mamadou Dioume ci illustrerà le inquietudini e le irrequietezze di una generazione di innovatori teatrali: Jerzy Grotowski con il suo “Teatro Povero” e Peter Brook e il suo Centre International de Recherches Théâtrales.
Gli anni Sessanta - Ottanta hanno visto la grande rivoluzione del teatro introdotta da questi maestri contemporanei, spettacoli indimenticabili, sperimentazione d'avanguardia che vale la pena raccontare al grande pubblico.
Questa “chiacchierata intima” sviscererà un sodalizio artistico durato diversi anni fra teatro e cinema nonché le idee alla base di un lavoro teatrale nuovo che hanno cambiato il modo stesso di concepire l'arte scenica: il lavoro sull'attore, la funzione del regista, l'ascolto del proprio corpo, l'impulso emotivo come motore primario dell'arte, la necessità di una continua Ricerca.
INFO e ORARI:
29/07/2023 ore 18:00
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria